Menu

 info@giornaleteatro.it  Recensioni, articoli, commenti sul mondo dello spettacolo teatrale.
VARIETA' - CINEMA - MUSICA

Prime Pagine... 1  2  (3)

Vedi nella provincia di       Elenco    

 

FONDAZIONE POETICA ETS Azienda/Istituzione La Fondazione Poetica ETS diretta dalla drammaturga Patrizia Velia Barone ha come obiettivo l'ideazione e la realizzazione di progetti artistici che coinvolgono sinergicamente t... TEATRO E CRITICA Lavoro e bandi. Tutte le opportunità HomeComunicatiLavoro e bandi. Tutte le opportunità Bandi, offerte lavorative, audizioni, provini, concorsi – teatro danza, performing arts. Solo i migliori annun... EDIFICIO 1.a. Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche 2.a. Spettacolo, come singola rappresentazione teatrale b. Il pubblico, gli spettatori che intervengono ... TEATRO L’autrice di questo articolo sostiene che occorra porre la domanda citata nel titolo di questo paragrafo prima di addentrarsi nella riflessione vera e propria. Questa non è più una questione banale di...

Giornale Teatro

ROMA CITTA' IN EVOLUZIONE

figura Roma, 5 novembre 2024 - L'Università di Roma Tor Vergata ospiterà dal 6 all'8 novembre 2024 il convegno internazionale Roma città in evoluzione: stato dell'arte, visioni e opportunità dell'urbanistic... Continua

di CUS Roma Tor Vergata a.s.d.  

05/11/2024

 


ATTORI-ATTRICI

 


Alessandra Cacchioni

 


PROPOSTE SPETTACOLI

DUE GOCCE DI CHANEL


PAOLO BONANNI



QUATTRO RISATE

(Clicca sull'icona)




Spettacoli consigliati da:

 

TEATRI DI ROMA

 

 

 

 

 

 

figura

 

Il Pessoa DELL'ARIA


L’incanto onirico di questa prima visione è presto rotto dal primo dei tanti fugaci e potenti effetti sonori, vetri infranti fragorosamente, mentre si ripete ossessivo il tema dell’uomo che cercando l

 

Sabrina Fasanella

a verità non fa che sbattere sulla vitrea illusione come una mosca alla finestra. In proscenio cominciano a sfilare, come in un numero da avanspettacolo, sette figure, sette Pessoa che si stagliano su

un bianco abbacinante e straniante. Il palcoscenico è affollato dalle tante mutevoli versioni del personaggio/persona Pessoa, riconducibili ai suoi eteronimi: i sette interpreti (Maria de Medeiros, Al... Tutto l'articolo


figura WILLIAM SHAKESPEARE: LA VITA E LE OPERE PIÙ IMPORTANTI William Shakespeare, nonostante una fama ormai secolare, continua a rimanere una figura misteriosa. Le informazioni che ci sono pervenute derivano da alcuni documenti legali conservati nel suo paese e dai riferimenti fatti dai suoi contemporanei nelle loro opere. Sappiamo che Shakespeare nacque a Stratford-Upon-Avon (Warwickshire) il 23 aprile 1564. Suo padre era un ricco mercante, appartenente alla corporazione dei guantai. Nel 1582 Shakespeare sposa Anne Hathaway. I due ebbero tre fig... Continua

Di Teresa Bosica

27/06/2024

figura

FRASI DI LUIGI PIRANDELLO

Luigi Pirandello nacque a Girgenti, in Sicilia. Studiò filologia a Roma e a Bonn. Con la sua teoria del teatro nel teatro , Luigi Pirandello divenne un innovatore importante per la drammaturgia moderna. Pirandello scrisse oltre 50 opere teatrali, e le sue due più grandi sono Sei personaggi in cerca d'autore (1921) e Enrico IV (1922), entrambi i quali resero l'autore molto famoso ed influente,... Continua

Di Luigi Pirandello

27/06/2024


STASERA SONO A CENA CON TE 25/11/2024 TEATRO DELLE MUSE - ROMA DA NON PERDERE.. Di Filippo Bubbico - Regia Alessandro ...

PET CARPET FILM FESTIVAL di Federica Rinaudo 08/11/2024 Il Pet Carpet Film Festival è una rassegna di cortometraggi dedicata esclusivame ...

ROMA CITTA' IN EVOLUZIONE 05/11/2024 Roma, 5 novembre 2024 - L'Università di Roma Tor Vergata ospiterà dal 6 all'8 no ...

TEATRO NUOVO - VELLETRI 28/10/2024 Teo Mammucari in Appuntamento al buio Sabato 07 Dicembre 2024 21:00 00049 ...

Con la musica scozzese e irlandese 04/10/2024 COMUNICATO STAMPA Con la musica scozzese e irlandese ripartono i concerti ne ...

Pet Carpet Film Festival 27/09/2024 FEDERICA RINAUDO Ciak, si gira! Orgogliosa presento la nostra VII edizione del ...

DONATELLA ZAPELLONI - La palestra dell'attore 19/09/2024 Nasce come operatrice culturale negli anni '80 e con la legge 285 viene assorbit ...

Le Maschere del Teatro 2024: premiazioni e vincitori 16/09/2024 Ieri, giovedì 5 settembre, si è svolta la serata finale di assegnazione dei Prem ...

Filumena Marturano- Eduardo De Filippo 17/08/2024 In questa commedia in tre atti del 1946 il tema della famiglia è sviluppato in m ...

Porta Portese: il mercatino più antico di Roma 10/08/2024 A Roma,Ogni domenica, il più famoso e più grande mercato di Roma con oggetti di ...

STAGIONE 2024-2025 DEL TEATRO MATTARELLO 04/08/2024 Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Sia ...

Elio Germano & Teho Teardo – “La guerra com’è” 27/07/2024 15/09/2024 Un duetto di parole e musica aprirà il 15 settembre la stagione teatr ...

Ti racconto una storia 27/07/2024 31/12/2024 Ritorna a Capodanno Edoardo Leo, con un’edizione speciale e un nuovo ...

Vengo anch’io! 26/07/2024 COMUNICATO STAMPA JANNACCI APRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PIME CON LO SGUARDO ...

I LOVE CINEMA la mia passione 18/07/2024 La Ciociara mi cambiò la vita. Da maggiorata fisica, come si scriveva allora, ...

La Danza Francese da Serge Lifar a Roland Petit 17/07/2024 Suite en Blanc Extrait de Namouna Musica di Édouard Lalo Coreografia | Serg ...

Metodo Stanislavskij 12/07/2024 Il metodo Stanislavskij è un approccio sistematico alla recitazione teatrale, me ...

Roma: opera lirica e aperitivo sulla Terrazza Borromini 11/07/2024 Ascolta le migliori arie e duetti di Verdi, Rossini e Puccini nella splendida Te ...

Il fu Mattia Pascal: osservazioni e riflessioni 05/07/2024 Il fu Mattia Pascal: osservazioni e riflessioni sul romanzo di Luigi Pirandello. ...

Riflettori su...di Silvia Arosio 05/07/2024 La magia dello spettacolo itinerante, che racconta la storia più famosa del mon ...

Il parco divertimenti MagicLand 30/06/2024 MagicLand, la capitale del divertimento, è il parco divertimenti più grande e pi ...

Alberto Sordi Secret 29/06/2024 L'omaggio al grande Alberto Sordi in un racconto speciale..Arriva nelle sale Al ...

C.S. INIZIA L'ESTATE CON rIVIERA jAZZ AND bLUES FESTIVAL!!! 29/06/2024 La prossima settimana inizia il RIVIERA JAZZ AND BLUES FESTIVAL, ecco i principa ...

William Shakespeare: la vita e le opere più importanti 27/06/2024 William Shakespeare, nonostante una fama ormai secolare, continua a rimanere una ...

Frasi di Luigi Pirandello 27/06/2024 Luigi Pirandello nacque a Girgenti, in Sicilia. Studiò filologia a Roma e a Bonn ...

Tour notturno di Roma in Bicicletta 25/06/2024 mercoledì 26 giu 2024 Prova il calore di una notte a Roma con un tour serale di ...

PROGETTO ARIANNA 22/06/2024 Arianna è un archivio informatizzato di immagini e testi relativi alla drammatur ...

PUNTI DI VISTA 22/06/2024 La rete ha incoraggiato il proliferare di recensioni scritte da chiunque ne abbi ...

Intervista a Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Stabile di Palermo 21/06/2024 Il grande spessore di una direzione coraggiosa…al quadrato! La sala teatrale ...

Concerti di Alessandra Amoroso 20/06/2024 01 DICEMBRE – EBOLI – Palasele 03 DICEMBRE – BARI – Palaflorio 04 DICEMBRE – B ...

Il teatro italiano 18/06/2024 È cominciato un nuovo anno. Eppure non sembra. È cominciato un nuovo anno eppure ...

Blocco Teatro di Roma 18/06/2024 Al Teatro di Roma un blocco lungo finora una settimana: due importanti spettacol ...

se non sai ridere, non fare teatro 15/06/2024 Muovendosi parallelamente su piani che si intersecano in pochi, densi momenti, l ...

Il Pessoa DELL'ARIA 15/06/2024 L’incanto onirico di questa prima visione è presto rotto dal primo dei tanti fug ...

figura

TOUR NOTTURNO DI ROMA IN BICICLETTA

mercoledì 26 giu 2024 Prova il calore di una notte a Roma con un tour serale di tre ore in bicicletta elettrica. Guarda il tramonto e ammira monumenti come il Colosseo, il Foro Romano e il Pantheon, piazze famose come piazza Venezia e immergiti nel panorama dalla collina del Campidoglio. Guidare una bicicletta elettrica rende più facile percorrere distanze maggiori senza stancarsi, il che rende questo tour adatto alla maggior parte delle persone. Guida, bicicletta elettrica e casco inclusi Vivi Roma con questo tour ecologico Ascolta l'entusiasmante commento della guida Tour adatto alle famiglie Leggi altro su Tour notturno di Roma in Bicicletta - https://www.viator.com/it-IT/tours/Rome/R... Continua

Di Viator

25/06/2024

figura

PROGETTO ARIANNA

Arianna è un archivio informatizzato di immagini e testi relativi alla drammaturgia shakespeariana, che si estende su un arco cronologico che va dall’epoca di Shakespeare ai giorni nostri. Il database contiene attualmente circa 16.000 immagini e relative schede iconografiche, con possibilità per l’utente di compiere ricerche semplici o combinate, specifiche o trasversali, seguendo linee tematiche e percorsi personalizzati. Concepito come un meta-archivio, il progetto intende tracciare un filo di continuità fra le rappresentazioni del passato e gli spettacoli contemporanei, creando una rete virtuale di archivi teatrali che parte da quelli delle istituzioni del territorio, ma si estende a un a... Continua

Di UNIVERSITA' DI TRENTO

22/06/2024

Il teatro italiano

 

figura

È cominciato un nuovo anno. Eppure non sembra. È cominciato un nuovo anno eppure sembra di essere ancora a metà, ancora nel mezzo di un tunnel nel quale la via di uscita appare lontanissima. Se usassimo un’immagine teatrale potremmo raccontare di un foyer lunghissimo, un’anticamera buia che dovrebbe portare a una sala illuminata ma l’entrata alla plate

Andrea Pocosgnich

a, ad ogni passo, si allontana sempre di più. In primavera “festeggeremo” l’anniversario di questo disastro. E davvero mi sembra incauto cercare parole più ottimistiche, perché di un disastro si tratta, nonostante l’arrivo del vaccino. Se si eccettuano i mesi estivi in cui alcuni teatri o festival sono riusciti, tra mille difficoltà, ad aprire l... Continua

figura

PUNTI DI VISTA

La rete ha incoraggiato il proliferare di recensioni scritte da chiunque ne abbia l'estro e il talento, senza preoccuparsi troppo di stabilire dei criteri o di enunciare il metodo adottato. Gli spazi di riflessione più approfondita sulla critica degli spettacoli si sono perciò ridotti. La questione cruciale è se il giudizio estetico su uno spettacolo si fondi criteri che abbiano una qualche oggettività o se sia invece puramente soggettivo. Nel saggio Pourquoi la nouvelle critique: critique et objectivite (Paris, Mercure de France, 1967), Serge Doubrovsky – storico francese di origine polacca – afferma che in materia estetica non esistono parametri di valutazione oggettiva. E tuttavia, ciò non significa che si debba rinunciare a formulare giudizi che poggino su argomentazioni e non su sempl... Continua

Di UNIVERSITA' DI TRENTO

22/06/2024

figura

CONCERTI DI ALESSANDRA AMOROSO

01 DICEMBRE – EBOLI – Palasele 03 DICEMBRE – BARI – Palaflorio 04 DICEMBRE – BARI – Palaflorio 06 DICEMBRE – CASELECCHIO DI RENO – Unipol Arena 07 DICEMBRE – PADOVA – Kioene Arena 09 DICEMBRE – ASSAGO – Forum 10 DICEMBRE – ASSAGO – Forum 12 DICEMBRE – FIRENZE – Nelson Mandela Forum 15 DICEMBRE – TORINO – Inalpi Arena 18 DICEMBRE – ROMA – Palazzo Dello Sport 19 DICEMBRE – ROMA – Palazzo Dello Sport 21 DICEMBRE – NAPOLI – Palapartenope 22 DICEMBRE – NAPOLI – Palapartenope ... Continua

Di Margiova

20/06/2024

figura

BLOCCO TEATRO DI ROMA

Al Teatro di Roma un blocco lungo finora una settimana: due importanti spettacoli non possono andare in scena perché il comparto tecnico aderente al sindacato Libersind è in sciopero. Qui racconto e analisi.Il Teatro India, quel luogo nato per accogliere il meglio del nuovo teatro romano e nazionale è bloccato: due spettacoli dovevano debuttare, Sonora Desert di Muta Imago, sarebbe stata una prima nazionale, e l’Antigone per la regia di Massimiliano Civica si apprestava a mostrarsi per la prima ... Continua

Di Lucia Medri

18/06/2024


figura

SE NON SAI RIDERE, NON FARE TEATRO

Muovendosi parallelamente su piani che si intersecano in pochi, densi momenti, lo spettacolo procede lasciando che sia lo spettatore con la propria sensibilità a scegliere da quale dei due flussi farsi trasportare: da un lato l’imponente apparato visivo, ritmico e sonoro tipico del lavoro di Wilson; dall’altro, la parola-termite di Pessoa, le sue molteplici voci, i cerchi concentrici del suo pensiero che si allarga in orizzontale e insieme scava in verticale. L’eredità poetica di Pessoa è la sua irrimediabile coscienza di sé, l’occhio implacabilmente impegnato a scandagliare l’esistere, capace di condurre nelle tenebre e aprire improvvisi squarci di luce. Tale metafora risulterebbe facile, correlata com’è anche al lavoro di Wilson, non fosse che i flussi narrativi, quello registico e quello autoriale – o si potrebbe dire: quello americano e quello portoghese – risultino svincolati al punto da essere persino a tratti l’uno la parodia dell’altro. D’altronde il maestro lo ha detto: se non... Continua

Di Lisboa

15/06/2024




  Alcuni spettacoli   

TEATRI  

 

Tutti i dati contenuti in GiornaleTeatro.it sono inseriti e gestiti dagli utenti registrati, pertando Giornaleteatro.it non si assume alcuna

responsabilità in merito ad errori di quasiasi genere, rilevati nel sito. Per informazioni scrivere a info@giornaleteatro.it

Accessi a Giornale Teatro n. 14549 - M.91