Menu

 info@giornaleteatro.it  Recensioni, articoli, commenti sul mondo dello spettacolo teatrale.
VARIETA' - CINEMA - MUSICA

Prime Pagine... 1  (2) 3 

Vedi nella provincia di       Elenco    

 

FONDAZIONE POETICA ETS Azienda/Istituzione La Fondazione Poetica ETS diretta dalla drammaturga Patrizia Velia Barone ha come obiettivo l'ideazione e la realizzazione di progetti artistici che coinvolgono sinergicamente t... TEATRO E CRITICA Lavoro e bandi. Tutte le opportunità HomeComunicatiLavoro e bandi. Tutte le opportunità Bandi, offerte lavorative, audizioni, provini, concorsi – teatro danza, performing arts. Solo i migliori annun... EDIFICIO 1.a. Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche 2.a. Spettacolo, come singola rappresentazione teatrale b. Il pubblico, gli spettatori che intervengono ... TEATRO L’autrice di questo articolo sostiene che occorra porre la domanda citata nel titolo di questo paragrafo prima di addentrarsi nella riflessione vera e propria. Questa non è più una questione banale di...

Giornale Teatro

STASERA SONO A CENA CON TE

figura TEATRO DELLE MUSE - ROMA DA NON PERDERE.. Di Filippo Bubbico - Regia Alessandro Iori Stasera sono a cena con te, liberamente tratto da La cena dei cretini, mette in scena la vicenda di un povero mal... Continua

di Mario Giovagnorio 

25/11/2024

 


ATTORI-ATTRICI

 


CLAUDIA DEZIO

 


PROPOSTE SPETTACOLI

DUE GOCCE DI CHANEL


PAOLO BONANNI



QUATTRO RISATE

(Clicca sull'icona)




Spettacoli consigliati da:

 

TEATRI DI ROMA

 

 

 

 

 

 

figura

 

Il Pessoa DELL'ARIA


L’incanto onirico di questa prima visione è presto rotto dal primo dei tanti fugaci e potenti effetti sonori, vetri infranti fragorosamente, mentre si ripete ossessivo il tema dell’uomo che cercando l

 

Sabrina Fasanella

a verità non fa che sbattere sulla vitrea illusione come una mosca alla finestra. In proscenio cominciano a sfilare, come in un numero da avanspettacolo, sette figure, sette Pessoa che si stagliano su

un bianco abbacinante e straniante. Il palcoscenico è affollato dalle tante mutevoli versioni del personaggio/persona Pessoa, riconducibili ai suoi eteronimi: i sette interpreti (Maria de Medeiros, Al... Tutto l'articolo


- Orazio Furnari

figura I LOVE CINEMA LA MIA PASSIONE La Ciociara mi cambiò la vita. Da maggiorata fisica, come si scriveva allora, diventai un’attrice. Merito di Vittorio De Sica, che mi volle nel ruolo di Cesira; devi avere fiducia in me, mi scrisse in un telegramma. Avevo 25 anni, mi sembrava una cosa troppo grande, quasi quasi svenivo per l’emozione. Ma accettai, mi fidai. Dio solo sa quanto ho fatto bene. Era il primo personaggio veramente importante della mia carriera; De Sica aveva capito che era un ruolo perfetto per me. De Si... Continua

Di Orazio Furnari

18/07/2024

- getyourguide

figura

ROMA: OPERA LIRICA E APERITIVO SULLA TERRAZZA BORROMINI

Ascolta le migliori arie e duetti di Verdi, Rossini e Puccini nella splendida Terrazza Borromini, ammirando il panorama mozzafiato di Roma! Regalati una serata meravigliosa in un'atmosfera coinvolgente che solo l'Opera italiana può dare. Goditi un aperitivo italiano sulla terrazza prima del concerto. Il Palazzo Pamphilj fu costruito nel 1644 dall'architetto Borromini per la famiglia Pamphilj du... Continua

Di getyourguide

11/07/2024


STASERA SONO A CENA CON TE 25/11/2024 TEATRO DELLE MUSE - ROMA DA NON PERDERE.. Di Filippo Bubbico - Regia Alessandro ...

PET CARPET FILM FESTIVAL di Federica Rinaudo 08/11/2024 Il Pet Carpet Film Festival è una rassegna di cortometraggi dedicata esclusivame ...

ROMA CITTA' IN EVOLUZIONE 05/11/2024 Roma, 5 novembre 2024 - L'Università di Roma Tor Vergata ospiterà dal 6 all'8 no ...

TEATRO NUOVO - VELLETRI 28/10/2024 Teo Mammucari in Appuntamento al buio Sabato 07 Dicembre 2024 21:00 00049 ...

Con la musica scozzese e irlandese 04/10/2024 COMUNICATO STAMPA Con la musica scozzese e irlandese ripartono i concerti ne ...

Pet Carpet Film Festival 27/09/2024 FEDERICA RINAUDO Ciak, si gira! Orgogliosa presento la nostra VII edizione del ...

DONATELLA ZAPELLONI - La palestra dell'attore 19/09/2024 Nasce come operatrice culturale negli anni '80 e con la legge 285 viene assorbit ...

Le Maschere del Teatro 2024: premiazioni e vincitori 16/09/2024 Ieri, giovedì 5 settembre, si è svolta la serata finale di assegnazione dei Prem ...

Filumena Marturano- Eduardo De Filippo 17/08/2024 In questa commedia in tre atti del 1946 il tema della famiglia è sviluppato in m ...

Porta Portese: il mercatino più antico di Roma 10/08/2024 A Roma,Ogni domenica, il più famoso e più grande mercato di Roma con oggetti di ...

STAGIONE 2024-2025 DEL TEATRO MATTARELLO 04/08/2024 Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore alla Cultura Giovanni Fracasso: “Sia ...

Elio Germano & Teho Teardo – “La guerra com’è” 27/07/2024 15/09/2024 Un duetto di parole e musica aprirà il 15 settembre la stagione teatr ...

Ti racconto una storia 27/07/2024 31/12/2024 Ritorna a Capodanno Edoardo Leo, con un’edizione speciale e un nuovo ...

Vengo anch’io! 26/07/2024 COMUNICATO STAMPA JANNACCI APRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PIME CON LO SGUARDO ...

I LOVE CINEMA la mia passione 18/07/2024 La Ciociara mi cambiò la vita. Da maggiorata fisica, come si scriveva allora, ...

La Danza Francese da Serge Lifar a Roland Petit 17/07/2024 Suite en Blanc Extrait de Namouna Musica di Édouard Lalo Coreografia | Serg ...

Metodo Stanislavskij 12/07/2024 Il metodo Stanislavskij è un approccio sistematico alla recitazione teatrale, me ...

Roma: opera lirica e aperitivo sulla Terrazza Borromini 11/07/2024 Ascolta le migliori arie e duetti di Verdi, Rossini e Puccini nella splendida Te ...

Il fu Mattia Pascal: osservazioni e riflessioni 05/07/2024 Il fu Mattia Pascal: osservazioni e riflessioni sul romanzo di Luigi Pirandello. ...

Riflettori su...di Silvia Arosio 05/07/2024 La magia dello spettacolo itinerante, che racconta la storia più famosa del mon ...

Il parco divertimenti MagicLand 30/06/2024 MagicLand, la capitale del divertimento, è il parco divertimenti più grande e pi ...

Alberto Sordi Secret 29/06/2024 L'omaggio al grande Alberto Sordi in un racconto speciale..Arriva nelle sale Al ...

C.S. INIZIA L'ESTATE CON rIVIERA jAZZ AND bLUES FESTIVAL!!! 29/06/2024 La prossima settimana inizia il RIVIERA JAZZ AND BLUES FESTIVAL, ecco i principa ...

William Shakespeare: la vita e le opere più importanti 27/06/2024 William Shakespeare, nonostante una fama ormai secolare, continua a rimanere una ...

Frasi di Luigi Pirandello 27/06/2024 Luigi Pirandello nacque a Girgenti, in Sicilia. Studiò filologia a Roma e a Bonn ...

Tour notturno di Roma in Bicicletta 25/06/2024 mercoledì 26 giu 2024 Prova il calore di una notte a Roma con un tour serale di ...

PROGETTO ARIANNA 22/06/2024 Arianna è un archivio informatizzato di immagini e testi relativi alla drammatur ...

PUNTI DI VISTA 22/06/2024 La rete ha incoraggiato il proliferare di recensioni scritte da chiunque ne abbi ...

Intervista a Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Stabile di Palermo 21/06/2024 Il grande spessore di una direzione coraggiosa…al quadrato! La sala teatrale ...

Concerti di Alessandra Amoroso 20/06/2024 01 DICEMBRE – EBOLI – Palasele 03 DICEMBRE – BARI – Palaflorio 04 DICEMBRE – B ...

Il teatro italiano 18/06/2024 È cominciato un nuovo anno. Eppure non sembra. È cominciato un nuovo anno eppure ...

Blocco Teatro di Roma 18/06/2024 Al Teatro di Roma un blocco lungo finora una settimana: due importanti spettacol ...

se non sai ridere, non fare teatro 15/06/2024 Muovendosi parallelamente su piani che si intersecano in pochi, densi momenti, l ...

Il Pessoa DELL'ARIA 15/06/2024 L’incanto onirico di questa prima visione è presto rotto dal primo dei tanti fug ...

- Maurizio Battista

 

MAURIZIO BATTISTA - MB SHOW - IL GRAN VARIETA'

Teatro TEATRO OLIMPICO  (RM)

Dal 11/12/2024

Al 10/05/2025

Maurizio Battista...

Anche quest’anno siamo pronti a divertirvi con risate, coreografie, ospiti e ovviamente il nostro Maurizio Battista. Un nuovo spettacolo tutto da scoprire al Teatro Olimpico tra aneddoti, curiosità e divertimento. Avviamoci insieme verso le festività natalizie e cominciamo i festeggiamenti in fam...

 

Tutte le informazioni

Aggiungi un commento

- doc.studenti

figura

IL FU MATTIA PASCAL: OSSERVAZIONI E RIFLESSIONI

Il fu Mattia Pascal: osservazioni e riflessioni sul romanzo di Luigi Pirandello. I casi del povero bibliotecario sembrano assurdi e inverosimili, eppure le assurdità della vita non hanno bisogno di sembrare assurdi, perché sono vere. Mattia Pascal ci insegna che non dobbiamo escluderci dal gioco della vita e che è necessario recitare giorno dopo giorno la nostra parte, se non vogliamo cadere in una solitudine senza speranza e senza conforto. Mattia ha vissuto tre esistenze, ciascuna con i suoi affetti e le sue particolarità. Prima è stato Mattia Pascal scapolo e poi sposato: un’esistenza sbagliata, negativa in tutti i suoi aspetti, che ricorda al protagonista il fallimento della sua v... Continua

Di doc.studenti

05/07/2024

Intervista a Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Stabile di Palermo

 

figura

Il grande spessore di una direzione coraggiosa…al quadrato! La sala teatrale risulta il luogo in cui da sempre la società si raccoglie per ritrovarsi, un luogo dove tutto è finto ma niente è falso e dove lo spettacolo diviene momento partecipativo, luogo in cui la cittadinanza si ritrova e si interroga, collabora o si scontra. In occasione del debut

Isabella Terruso

to della nuova stagione ’23-’24 del Teatro Biondo di Palermo dal titolo Radici ho avuto l’onore, oltre che il privilegio, di intervistare la Direttrice Pamela Villoresi. Attrice, regista e direttrice del teatro stabile, ha collaborato ed è stata formata da Giorgio Strehler, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Marco Bellocchio, i Fratelli Taviani, Mikl... Continua

- Paolo Bonanni

figura

RIFLETTORI SU...DI SILVIA AROSIO

La magia dello spettacolo itinerante, che racconta la storia più famosa del mondo, dedicata al genio degli effetti speciali Carlo Rambaldi. Da anni realizzo spettacoli itineranti dedicati a grandi favole. Lavoro nei centri storici di città e paesi, ambientando le 15 stazioni sceniche su palcoscenici naturali, con oltre 250 artisti provenienti da realtà artistiche del territorio su cui si opera (attori, danzatori, cantanti, acrobati etc.), uniti ad attori della mia compagnia. Una forma di spettacolo che riscuote un grandissimo successo con oltre 7.000 presenze a rappresentazione. Ora, in collaborazione con la prestigiosa Fondazione Carlo Rambaldi (tre Oscar per ET, Alien e King Kong), proponiamo uno spettacolo/evento dedicato al grande genio italiano che vide, nel suo percorso artist... Continua

Di Paolo Bonanni

05/07/2024

- Margiova

figura

IL PARCO DIVERTIMENTI MAGICLAND

MagicLand, la capitale del divertimento, è il parco divertimenti più grande e più visitato del Centro-Sud Italia. Si trova a pochi chilometri da Roma e offre 39 attrazioni, eventi e spettacoli per tutti, da 0 a 99 anni. Fai un viaggio nel vecchio west, sperimenta Wild Rodeo, il frisbee gigante unico in Italia con un'altezza di 40 metri e un'accelerazione di 75 km/h, mentre i bambini vanno alla ricerca di oro e pietre preziose. Metti alla prova il tuo coraggio su Shock, il launch coaster con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 2 secondi, o su Cagliostro, lo spinning coaster indoor più emozionante d'Italia. Rilassati a Tonga, tra cascate e getti d'acqua in un'area verde con oltre 6.000 piante tropicali, ed esplora le rovine Maya con lo splash ride Yucatan e i suoi antichi talismani. Infine, lasciati trasportare dall'animazione e dagli spettacoli dei teatri Gran Teatro Alberto Sordi, Music Hall e Cosmo Academy, il planetario con lo schermo a cupola più grande d'Europa e tecnol... Continua

Di Margiova

30/06/2024

- Federica Rinaudo

figura

ALBERTO SORDI SECRET

L'omaggio al grande Alberto Sordi in un racconto speciale..Arriva nelle sale Alberto Sordi Secret , il film ideato e diretto dal cugino Igor Righetti, eccellente professionista e collega. Lo scrivo oggi su Il Messaggero. Super cast e super ospiti alla Casa del Cinema. Nel cast @enzo_salvi @mauriziomattioli @emanuela_aureli @vincenzo_bocciarelli e tanti altri grande @righettigor con il suo meraviglioso bassotto @byron.righetti... Continua

Di Federica Rinaudo

29/06/2024


figura

WILLIAM SHAKESPEARE: LA VITA E LE OPERE PIÙ IMPORTANTI

William Shakespeare, nonostante una fama ormai secolare, continua a rimanere una figura misteriosa. Le informazioni che ci sono pervenute derivano da alcuni documenti legali conservati nel suo paese e dai riferimenti fatti dai suoi contemporanei nelle loro opere. Sappiamo che Shakespeare nacque a Stratford-Upon-Avon (Warwickshire) il 23 aprile 1564. Suo padre era un ricco mercante, appartenente alla corporazione dei guantai. Nel 1582 Shakespeare sposa Anne Hathaway. I due ebbero tre figliProbabilmente William Shakespeare frequentò la scuola locale di Stratford, dove studiò latino, retorica, logica e i classici della letteratura. Nel 1582, all’età di diciotto anni, sposò Anne Hathaway di otto anni più grande. Dopo sei mesi nacque una figlia, Susan, in seguito nacquero due gemelli, Hamneth e Judith. Il cottage di Anne Hathaway, moglie di William Shakespeare, a Stratford-upon-Avon Fonte: Istock Dal 1585 al 1592 non ci sono notizie certe sulla sua vitaGli anni che vanno da... Continua

Di Teresa Bosica

27/06/2024

figura

FRASI DI LUIGI PIRANDELLO

Luigi Pirandello nacque a Girgenti, in Sicilia. Studiò filologia a Roma e a Bonn. Con la sua teoria del teatro nel teatro , Luigi Pirandello divenne un innovatore importante per la drammaturgia moderna. Pirandello scrisse oltre 50 opere teatrali, e le sue due più grandi sono Sei personaggi in cerca d'autore (1921) e Enrico IV (1922), entrambi i quali resero l'autore molto famoso ed influente, e gli permisero di vincere il Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Fu abile scrittore di romanzi e novelle, le seconde delle quali furono in seguito raccolte nell'opera Novelle per un anno , composta da 15 volumi. Dei suoi sei romanzi il più noto è Il fu Mattia Pascal (1904), seguito da Il vecchio e il giovane (1913). Nome Luigi Cognome Pirandello Nato 28 giugno 1867 a Girgenti, A... Continua

Di Luigi Pirandello

27/06/2024




  Alcuni spettacoli   

TEATRI  

 

Tutti i dati contenuti in GiornaleTeatro.it sono inseriti e gestiti dagli utenti registrati, pertando Giornaleteatro.it non si assume alcuna

responsabilità in merito ad errori di quasiasi genere, rilevati nel sito. Per informazioni scrivere a info@giornaleteatro.it

Accessi a Giornale Teatro n. 15384 - M.91